Filtra per contenuto |
|
|
La Grecia, qualche aggiornamento per la stagione estiva

2021-06-22
Karlitalia partner e sostenitore del nostro progetto ci manda qualche aggiornamento in relazione alla Grecia: le nuove condizioni per entrare e godere di questo splendido paese.
Carissimi,
Il governo greco ha deciso due importanti cambiamenti nel processo di controllo sanitario dei turisti in arrivo nel nostro Paese:
1) Riconoscimento dei test rapidi: D'ora in poi, l'ingresso in Grecia senza ulteriori misure restrittive sarà consentito ai viaggiatori provenienti dall'estero con esito negativo del test rapido (test antigenico).
2) Innalzamento del limite di età per i controlli sui bambini: seguendo le raccomandazioni dell'Unione Europea, i controlli dei certificati necessari all'ingresso nel Paese verranno ora eseguiti sui bambini dai 12 anni in su, invece che dai 6 anni, come è avvenuto fino ad ora. Gli emendamenti sopra riguardano i controlli sui cittadini provenienti da Paesi per i quali è stato liberalizzato il viaggio turistico da e per la Grecia. Le due modifiche per i test rapidi e il limite di età per i bambini modificano semplicemente il regime di controllo esistente, che è ancora in vigore e prevede che ogni turista in arrivo abbia diritto all'ingresso in Grecia con la dimostrazione di: a) certificato di vaccinazione completa b) test PCR negativo o c) certificato di malattia o diagnosi positiva, valido da 2 a 9 mesi. Si ricorda che ora i viaggiatori in Grecia hanno la possibilità di esibire il Certificato Digitale COVID-19 dell'Unione Europea in formato digitale o cartaceo. Lo scopo di tutti i protocolli di controllo è quello di facilitare i viaggiatori che desiderano visitare il nostro Paese, insieme alla cura costante e prioritaria per la salvaguardia della sicurezza sanitaria, sia per i turisti che cittadini greci.
Per maggiori informazioni siete pregati di chiamare ai numeri telefonici 02 860470-7 oppure inviare una email info@visitgreece.it & media@visitgreece.it
Consultare
https://travel.gov.gr/ https://greecehealthfirst.gr/
|
Il Mondo è Piccolo...Un DMC di professionisti.

2021-06-21
Oggi vogliamo porre alla vostra attenzione "Il Mondo è Piccolo", una DMC costituita dall'unione da commerciali professionisti, che si sono uniti e resi disponibili nel supportare strutture ricettive che cercano un contatto diretto con agenzie selezionate. Questo non preclude la possibilità a chiunque, agenzie di viaggio e clienti, di entrare a contatto con loro, ma l'azione di queste figure permette loro di entrare maggiormente nelle programmazioni o nelle semplici proposte da offrire ai loro clienti. Questa attività è rafforzata da una conoscenza diretta e da un contatto costante e frequente con le direzioni e i reparti delle singole strutture che potranno così vantare una maggiore completezza di informazioni e di personalizzazioni. Le strutture attualmente messe in risalto dall'attività di Daniele Zammiti, Fulvio Gnemmi e Riccardo Zambrano. A questo Team si è aggiunto anche il buon Andrea Gozzi, ideatore del nostro progetto, alla costante ricerca di opportunità per rendere il più performante possibile il ruolo del commerciale ma soprattutto per rendere vincente il ruolo dell'agenzia.
Vi segnaliamo le strutture attualmente nel portfolio del DMC
Il Gruppo Felix Hotel in Sardegna;
il Cala Ginepro, in Sardegna;
Il Monastero, sempre in Sardegna.
ah, il super esperto su questa splendida isola è il bravissimo Daniele Zamminiti
Ci spostiamo poi verso la Puglia con
il Vittoria Resort a Otranto (appena visitato e recensito da Riccardo)
L'attiviità dei sales è in costante evoluzione anche se per la stagione 2021, probabile che i giochi siano fatti e chiaramente la situazione Pandemica non ha permesso di preparare altri accordi. Stanno già preparando qualcosa per il 2022. Sono infatti in previsione nuovi accordi, sia con strutture, anche sui laghi e in importanti città, che con Consorzi sul territorio nazionale. Rimanete collegati sul gruppo FB dedicato
|
Corte Valier, ci conferma di voler sostenere attivamente il progetto Turismoinrete

2021-06-18
Vi comunichiamo ufficialmente che la direzione dell'hotel Corte Valier di Bardolino ha deciso di sostenere in maniera "attiva" il nostro progetto, accettando di sponsorizzare con un banner il portale e dichiarandosi molto disponibile con le agenzie che vogliano studiare programmazioni dedicate sia nel settore MICE che nel traffico leisure legato a pacchetti durante la media e bassa stagione. Precisiamo che non è cattiva volontà nel non candidarsi per l'alta stagione legata al lago ma la storia e la credibilità dell'hotel vede un andamento delle prenotazioni decisamente molto buono e con una percentuale altissima di repeters: la volontà sarebbe quindi di non togliere spazi a clientela acquisita, per quanto siano comunque disponibili a valutare con la rete distributiva ogni singola richiesta. La struttura è già annoverata tra i nostri TIR Friendly: stiamo studiando un menù preferenziale per individuali e gruppi da proporre alle agenzie. Molto interessante risulta la proposta Wellness ma sembra che sia in programmazione qualcosa di davvero carino. Seguiteli e seguiteci. Ieri, il nostro Andrea Gozzi è andato a testare il Bistrot, dopo essere stato, lo scorso anno, a provare il ristorante la sera. Uomo fortunato, il nostro Andrea
|
Max Rocca,

2021-05-22
Abbiamo appena avuto modo di registrare il successo della iniziativa che Max Rocca ha strutturato per far scoprire i segreti della Vallarsa e già siamo a presentarvi la seconda iniziativa che porterà alcuni professionisti ad emozionarsi in Vallagarina. Non lo conosciamo da 1 giorno e sappiamo il suo essere persona attiva, oltre che preparata e professionale. Siamo curiosi di leggere le sensazioni dei partecipanti; come sapete diventeranno la sua miglior vetrina per altre iniziative. Bravo Max! Intanto ci godiamo i tuoi, di report.
|
Online il catalogo 2021 di Pantelleria Island

2021-02-11
COSA TROVERAI
Migliaia di parole e centinaia di immagini che cercano di testimoniare l’amore per quello che facciamo ogni giorno da anni.
Ma non solo.
Ci rinnoviamo ogni anno con l’obbiettivo di potervi mostrare quanto più possibile il nostro amore per l’isola di Pantelleria.
Questo catalogo racconta la responsabilità che ci assumiamo nella selezione di strutture ricettive, servizi ed escursioni: perché nelle prossime pagine troverete solo il meglio di tutto ciò che abbiamo scelto per voi.
Eccolo
|
12 gennaio 2021 D-DAY, la giornata della Dignità per le agenzie di viaggio e tutti i professionisti del Turismo

2021-01-12
Oggi è una giornata particolare...si ricomincia! No, non certo come ce lo aspettavamo noi, come auspicavamo nell'immaginare l'inizio di questo 2021. Si ricomincia da una Manifestazione. Noi, certo lo ricordate, abbiamo partecipato a diverse manifestazione e puntando sul potere e l'attrattiva della nostra Mascotte, cercando di aiutare nell'ottenere maggiore visibilità. Cosa tra l'altro avvenuta. Tant'è che spesso è stata vista, messa in evidenza come la mascotte del Turismo. In quelle occasioni non abbiamo mai anticipato le nostre intenzioni perché non cercavamo di orientare le decisioni delle persone sul manifestare o meno. Avremmo voluto fare anche per oggi una sorpresa ma è giusto essere realistici: non ce lo possiamo permettere. Abbiamo dato visibilità nel sito all'appuntamento e, Andrea Gozzi, nel suo ruolo di Amministratore del Gruppo Agenti di Viaggio ha permesso che gli agenti di viaggio comunicassero tra loro in merito. E' stata dura perchè i toni a volte non sono stati quelli che ci si aspetta da un categoria che vuole far sentire la propria voce, in maniera coesa, unita...Oggi siamo solidali e vorremmo essere vicini a tutti (chi sarà presente e chi sosterrà da casa, come noi). Lo facciamo in maniera simbolica con la foto, oramai un classico della nostra Trusty Mascotte. Una cosa ci rammarica, però...da maggio, da quando ci è stata data la possibilità di muoverci, abbiamo invitato/suggerito agli agenti di viaggio, ma anche a commerciali, Destination Manager, guide turistiche, tourl leader, etc. di fare azioni attive, anche utilizzando la nostra piattaforma per guadagnare quella visibilità, quella credibilità, che sembra non vi sia nei "palazzi", tra i nostri amministratori...Il vuoto quasi totale...Oggi si torna a far sentire la nostra voce ma non si può pensare che questo ci porti al primo posto negli interessi di chi ci amministra. E' notizia di questi giorni che il ministro Franceschini vuole sponsorizzare una iniziativa con Netflix per strutturare un canale dedicato all'Arte (pensato, noi paghiamo il canone Rai...); sempre di questi giorni il comunicato che il Mibact sostiene un progetto fatto da un imprenditore pugliese, che parla sempre di reviews...Quanti progetti potrebbe sostenere il nostro Governo che parlino di reputazione, di attenzione a mercati come l'arte, la enogastronomia, il turismo attivo o accessibile. E' di 3 giorni fa la notizia di un progetto che vuole promuovere il Turismo Inclusivo. Ecco, questo è il rammarico: ogni agenzia potrebbe diventare parte attiva del progetto Turismoinrete e promuoversi "gratuitamente" raccontando le proprie competenze e grazie a partecipazioni a bandi, proponendosi a privati come strutture ricettive e ristorative, diventare quel collante che ci renderebbe "determinanti". Avremmo potuto utilizzare questi mesi per andare a parlare con le Istituzioni "dimostrando il nostro valore" e quindi rendendo ancora più forte e credibile la nostra voce. E' per questo che insistiamo sul pensare al futuro e non al sostegno...Speriamo che venga tenuto in considerazione per i prossimi mesi: possiamo fare tante cose assieme/uniti. Buona manifestazione
|
Sembra che ci sarà un patentino per chi si sarà vacinato contro il Covid-19

2020-12-29
Sono partite le vaccinazioni contro il Covid-19. Il Governo punta a vaccinare almeno l'80 per cento della popolazione italiana entro l'autunno 2021. La decisione, comunque, spetta al cittadino; non è obbligatoria. Non abbiamo titolo e non vogliamo spingere verso una o l'altra decisione ma è indubbio che il vaccino potrebbe risultare la vera opportunità per chi decidesse di tornare a viaggiare. Sembra che sia allo studio una sorta di patentino che se condiviso a livello di comunità europea, ma sarebbe meglio fosse mondiale potrebbe costituire la soluzione per molti. Per molti anni, in alcuni paesi veniva richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla e anche la Polio. Il nostro progetto è sul Turismo e puntiamo a far viaggare la gente con consapevolezza, con l'ausilio di ottimi professionisti e, ovviamente, in piena sicurezza. Fin che ci pensano, fin che si attrezzano, noi "ci diamo da fare e ci attrezziamo". E' già disponibile, nel nostro database, il link per caricare l'eventuale pdf che attesta di essere stati vaccinati contro il Covid-19. Di certo dovremo riaggiornare il sito ma probabile che nessuno, sino ad oggi, abbia pensato di strutturare questa cosa. Con la versione aggiornata puntiamo a rendere sempre più condivisibile la scheda dei professionisti: in un click a un link si potrà sapere se:
- ha titolo per esercitare
-è "sicura" in considerazione del covid.
Non male, no?
|
23 ottobre: Che prospettiva per il Turismo? Beh, intanto ci hanno vietato di farlo...

2020-10-23
Avevamo preparato qualcosa di veramente carino per venerdì 23 ottobre: un Meeting in presenza con delle voci autorevoli in rappresentanza della categoria (Maavi - Alice Girardi e Giancarlo Reverenna - Fiavet Veneto); un paio di suggerimenti su quello che si potrebbe fare ( Nicola Favari di CiSei per Bandi - Luca Guberti di Fattoria Globale per sviluppare sinergie con i produttori delle Eccellenze del Territorio). Il tutto con la partecipazione di un consigliere Regionale appena eletto, Stefano Valdegamberi, che è sempre stato vicino al Territorio e avrebbe portato le nostre istanze al Governo della Regione Veneto. Beh, le nuove disposizioni ci hanno impedito di farlo in presenza. Ci siamo adeguati e quindi ecco qui i diversi interventi. A quelli va aggiunta la testimonianza di una realtà molto attiva, sempre nella Regione Veneto, e cioè Experience Delta Po, che partecipa al nostro progetto e che questa estate si data molto da fare, ottenendo sicuramente dei buoni risultati, in una provincia notoriamente non molto conosciuta, o meglio, riconosciuta tra le più importanti nella programmazione turistica. Come avrete avuto modo di vedere grazie ai link collegati a ogni relatore, gli interventi ci sono stati e ci auguriamo siano stati utili per chi voleva seguire l'iniziativa. Dobbiamo ringraziare tutti per l'attenzione e soprattutto le agenzie che avevano dato la loro adesione (a loro attiveremo a breve, sino a fine anno, la funzione "inserimento proposte di viaggio"; vogliamo ringraziare i produttori legati a Fattoria Globale e i loro commerciali, perché avevano preparato degli assaggi davvero straordinari. Un grazie particolare va alla struttura, l'hotel Villabartolomea, che ancora una volta, grazie a un direttore illuminato, ha dimostrato di voler sostenere il nostro progetto ma soprattutto la categoria. Speriamo di poterci ritrovare presto e di poter raccontare le novità che hanno per noi.
|
|