America del Sud
 
Resoconto di viaggio: Dettagli
Titolo:
Viaggio formativo in Bolivia grazie alla collaborazione con Tour2000 e Air Europa
Tipo Viaggio: Tour
 
Tipologia: Di gruppo
Partenza da:  
Continente: Europa
Paese: Italia
Regione: Lombardia
Provincia: Milano
Località: Milano
 
Destinazione:
Continente: America del Sud
Paese: Bolivia
Regione: Santa Cruz
Provincia: Santa Cruz
Località: Santa Cruz
Durata e sistemazione:
Giorni: 10 Notti: 8 Categoria: Come da programma Trattamento: Pensione Completa senza bevande
Descrizione Resoconto:
Viaggio formativo in Bolivia dal 30 marzo al 9 aprile 2025, in collaborazione con Tour2000 e Air Europa

 

Questi sono gli operativi che abbiamo avuto con partenza da Milano

 

OPERATIVO VOLI DA MILANO/ROMA UX (AIR EUROPA)

UX1062                30marzo              MXPMAD (Milano Malpensa/Madrid)  18.15/20.35     

UX 025                 30marzo              MADVVI (Madrid/Santa Cruz)              23.35/04.50+1

UX 026                 08aprile               VVIMAD (Santa Cruz/Madrid)              12.20/05.10+1

UX1065                09aprile               MADMXP (Madrid/Milano Malpensa)   07.30/09.35

 

 

1° giorno – 30 marzo 2025: ITALIA – MADRID – SANTA CRUZ DE LA SIERRA

Partenza con volo di linea AIR EUROPA per Madrid e proseguimento con volo intercontinentale per Santa Cruz de La Sierra. Pasti e pernottamento a bordo

 

2° giorno – 31 marzo: ARRIVO A SANTA CRUZ DE LA SIERRA – (volo per) SUCRE

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Arrivo all’aeroporto di Santa Cruz, accoglienza da parte della  guida locale parlante italiano e assistenza per l’imbarco sul volo per Sucre. Arrivo, trasferimento e sistemazione presso l'Hotel Boutique Samary 4* .Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita delle principali attrazioni di Sucre: Piazza Recoleta dove si può godere di viste mozzafiato sulla città, le chiese di San Lázaro e San Domingo, il Convento di San Felipe de Neri, il  Parco Bolívar e altri importanti monumenti storici. Visita inoltre del Museo tessile ASUR per conoscere l'importanza della tessitura e dei tessuti nell'identità culturale, nella storia e nell'economia delle comunità.

Cena in hotel Pernottamento.

 

SUCRE è la capitale della Bolivia ed è anche conosciuta come la Città Bianca; alcuni locali dicono che è la città più bella del paese. Situata in una valle circondata da montagne ad un'altitudine di 2.810 m, l'incantevole sito patrimonio mondiale dell'UNESCO vanta numerose chiese, musei, vecchi balconi e case dipinte di bianco. È il luogo perfetto per conoscere la storia, la cultura e le tradizioni del paese.

 

3° giorno – 01 aprile: SUCRE - POTOSI

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Dopo la prima colazione proseguimento delle visite di Sucre, iniziando dalla Casa de la Libertad, un edificio storico dove l'indipendenza della Bolivia è stata firmata nel 1825. Proseguimento per la visita dei tipici mercati e di un tradizionale bar "chichería" per assaggiare bevande a base di ricette tradizionali.

Pranzo in ristorante locale.

In seguito proseguimento  per Potosì, 3h circa di strada che  attraversa uno dei fiumi importanti della Bolivia Il Pilcomayo – dove lungo le sue sponde si erano arrampicati i guerriglieri del Che ed oggi si trova un grande ponte sospeso che risale alla fine del secolo scorso. Arrivo e sistemazione all'Hotel Santa Teresa 3* Cena in un ristorante locale raggiungibile a piedi. Pernottamento.

 

Potosí fu fondata nel 1545 come città mineraria. È una delle città più alte del mondo e si trova ad un'altitudine di 4.090 m. Storicamente, Potosí era importante per l'argento del "Cerro Rico", o Montagna Ricca. Oggi, stagno, piombo e altri minerali vengono estratti dai suoi terreni. Esplora la bellezza della città adornata con architettura spagnola, chiese decorate e monumenti. 

 

4° giorno – 02 aprile: POTOSI – UYUNI - COLCHANI

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Al mattino visita  de la "Casa de la Moneda" (la Zecca Reale) dove la moneta qui coniata durante il periodo di maggiore sviluppo divenne nota a livello internazionale e Miguel de Cervantes creò un detto che è ancora usato oggi: "valer un potosí", che significa che vale una fortuna. Durante la visita si potrà osservare il processo della fusione dell’argento fino alla spedizione nei pesanti bauli che venivano portati al porto di Lima per essere imbarcati per la Spagna. Si prosegue con la visita della datata 1600, dove si stima che circa 60.000 tonnellate di argento siano state estratte dal "Cerro Rico". E’ stato stimato che durante i tre secoli di colonizzazione almeno 8 milioni di africani e indigeni siano morti nelle miniere di Potosì. All’interno di questa piccola miniera si trova una divinità chiamata“Tio”, lo spirito delle viscere della montagna, una figura che assomiglia al diavolo della nostra tradizione. I minatori gli offrivano doni per abbonirlo. Pranzo in un ristorante locale.

Al termine trasferimento privato via terra a Uyuni, un viaggio straordinario in jeep 4x4 attraverso l'Altipiano boliviano. Nel corso del viaggio si incontreranno villaggi isolati costruiti in mattoni di terra e paglia. Il paesaggio cambia continuamente, alternando tratti pianeggianti dove brulicano centinaia di camelidi andini, vallate sui cui versanti la natura si è sbizzarrita ad inserire rocce e terre dalle mille tonalità, come in un’immensa, primordiale tavolozza di colori. Arrivo all'hotel costruito con blocchi di sale, Luna Salada 4* in splendida posizione sul lago salato. Cena e pernottamento in hotel

 

UyunI si trova nel sud-ovest ed è stata fondata nel 1889 dall'ex presidente Aniceto Arce. Negli ultimi anni, il turismo è aumentato e la piccola città è diventata la porta d'ingresso per escursioni alle saline di Uyuni. Porta le tue avventure nella salina più grande del mondo e lasciati stupire dai suoi paesaggi unici e mozzafiato.

 

4° giorno – 03 aprile: COLCHANI - SALAR DE UYUNI - UYUNI

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

La giornata inizia con la visita al cimitero dei treni, un luogo che pare un set cinematografico del vecchio west, dove poter osservare un gran numero di antiche locomotive a vapore e vagoni ferroviari dei primi giorni della ferrovia costruiti principalmente in Francia e in Inghilterra. Partenza per Colchani, piccolo villaggio sul bordo del “Salar” ai margini delle saline. La gente del posto di Colchani estrae il sale usando strumenti rudimentali come picconi, asce e pale. Il villaggio contiene anche vari impianti di trattamento del sale oltre a laboratori rustici dove oggetti artigianali sono fatti di sale macinato. Attraversando il Lago Salato si potranno ammirare gli occhi di sale, i piccoli vasi di fango gorgogliante e le piramidi di sale. Si prosegue il tour verso l'isola di Incahuasi, rinomata per le sue gigantesche piante di cactus. L'isola è un antico vulcano che si estende nella salina. Il pranzo sarà servito in mezzo al deserto di sale abbagliante e immenso. Continuazione delle visite e nel tardo pomeriggio si aspetterà un fantastico  tramonto sul magico Salar gustando un cocktail.

Cena e Pernottamento all’Hotel Jardines de Uyuni 3*

 

5° giorno – 04 aprile: UYUNI – (volo per) LA PAZ

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per La Paz. Arrivo, trasferimento e sistemazione in Hotel Boutique Patio de Piedra 3sup* In seguito visita della città per conoscere la  storia e le sue attrazioni nascoste. Si inizia dalla parte sud della città, la zona più residenziale ed “ordinata” della città. A circa 10 km di distanza dal centro  della città, si arriva alla Valle della Luna caratterizzata da un paesaggio magico, dove poter ammirare  le formazioni geologiche uniche che ricordano i paesaggi lunari. A seguire si  rientra in città per conoscere  importanti edifici storici come la Chiesa Coloniale di San Francisco, Plaza Murillo, il Palazzo del Governo e il Congresso Nazionale. La visita prosegue passando dai quartieri residenziali di Obrajes, Calacoto e La Florida. Infine un passaggio sulla funivia più alta del mondo per ammirare la città dall’alto e osservare  i suoi contrasti.

Pranzo in corso di escursione. Si termina su calle Sagarnaga, dove si trova un mercato dell'artigianato locale e il famoso mercato delle streghe. Camminando lungo le strade piene di venditori, si potranno notare diverse  piante curative, oggetti per rituali, rettili essiccati e oggetti strani di cui streghe e guaritori hanno bisogno per le loro pozioni e cerimonie. Questo è il luogo ideale dove acquistare i souvenir di qualsiasi tipo. Potrete decidere di continuare lo shopping da soli, il mercato è aperto fino alle 21:00 ed il vostro hotel si trova proprio sulla via.

Cena in ristorante. Pernottamento.

 

La Paz è una delle sette città meravigliose del mondo. La prima vista di Un visitatore di La Paz, non sarà mai dimenticata. Questa città appartiene alle città che godono di una magnifica panoramica dall’alto, come Rio, Città del Capo, San Francisco e Hong Kong dalla città di El Alto a 4.100 metri dove si trova l’aeroporto, si domina tutta La Paz ( più bassa di 500m).

 

 

6° giorno – 05 aprile: LA PAZ -  TIWANACU - COPACABANA

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Partendo da La Paz si guida per 72 km  verso ovest fino a Tiwanacu. Un viaggio nel passato mentre si visitano le rovine che un tempo erano il centro cerimoniale e politico della cultura Tiwanaku. Il sito patrimonio mondiale dell'UNESCO si trova ad un'altitudine di 3.850 m e risale a migliaia di anni fa. Durante la passeggiata nel complesso archeologico si potranno ammirare la piramide di Akapana, il tempio semi-sotterraneo, il Palazzo Kalasasaya, la porta del sole e i monoliti Ponce e Fraile.

Pranzo in un ristorante locale.

Proseguimento per Copacabana, attraversando lo Stretto di Tiquina con un motoscafo dove si trova la parte più stretta del lago. Si visita la piccola città religiosa, si ammira la piazza principale e il mercato, dove le donne indigene “las cholitas” mettono in vendita i loro prodotti, si prosegue per la Cattedrale della “Virgen Morena”, la Madonna Bruna, patrona dei Boliviani. Cena in ristorante locale. Pernottamento presso l'Hotel Lago Azul 3*

 

Tiwanacu è un patrimonio mondiale dell'UNESCO situato sulla sponda sud-orientale del Lago Titicaca. I Tiwanacu erano una delle più importanti civiltà pre-inca che dominavano la regione meridionale delle Ande. Esplorerete il sito che un tempo era un importante centro spirituale e amministrativo e che vanta un'architettura impressionante che è stata in piedi per secoli.

 

7° giorno – 06 aprile: COPACABANA – LAGO TITICACA – ISLA DEL SOL – LA PAZ

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Partenza in motoscafo privato sul Lago Titicaca fino ad arrivare a Sun Island. Arrivo al tempio di Pilcocaina, le rovine più spettacolari dell'isola. Visita il sito e cammina lungo il labirinto di muri di pietra e piccole porte che si affacciano su una bella spiaggia bianca lambita dalle profonde acque blu.  Passeggiata moderata alla Fontana dell'Eterna Giovinezza. Gusterete il pranzo Apthapi, un piatto tipico boliviano.

Si prosegue per l’isola della Luna, dove si visita il tempio delle Vergini.

Ritorno a Copacabana, ammirando i panorami mozzafiato delle Ande. Trasferimento privato via terra a La Paz.

Cena in ristorante locale. Pernottamento al Boutique Hotel Patio de Piedra 3sup*

 

8° giorno – 07 aprile: LA PAZ  - (volo per) SANTA CRUZ DE LA SIERRA

| Prima colazione | Pranzo | Cena |

Trasferimento all’aeroporto di El Alto, per prendere il volo per Santa Cruz de la Sierra.

Arrivo e trasferimento in hotel Cortez 4*. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita della città per conoscere i luoghi più significativi. Cena e pernottamento in hotel .

 

9° giorno – 08 aprile: SANTA CRUZ DE LA SIERRA – MADRID 

| Prima colazione |

Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Madrid. Pasti e pernottamento a bordo



10° giorno - 09 aprile MADRID - MILANO


Operatore:



CATERINA LUCCHINI
Voto:
Nessun voto
Commenti:
Nessun commento